Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Bruce Springsteen Letter to You

Immagine
Bruce Springsteen torna a casa, per trasformarsi in un postino alla ricerca del tempo perduto.  Dopo un numero sostanzioso di ascolti, ho tratto alcune considerazioni sul 20esimo lavoro in studio del nostro Bruce Springsteen .  Questo blog trae ispirazione proprio dal primo periodo della produzione springsteeniana, motivo per cui mi sembra doveroso parlare di questo nuovo Letter To You, disco che già dalle prime battute si era mostrato attinente e legato proprio a quell'epoca, alle produzioni di inizio anni Settanta, quando l'allora giovane Bruce faceva capolino sulla scena musicale nordamericana, dando alle stampe quei primi lavori, peraltro in un lasso di tempo piuttosto ridotto. Lo stesso m odus operandi con cui negli anni Novanta era tornato a pubblicare Human Touch e Lucky Town (dischi erroneamente considerati gemelli , dato che in verità riflettevano visioni e stati d'animo speculari, quasi diametralmente opposti).  Le due anime di Springsteen sono più volte tornat...

Ascoltando Tupelo Honey (1971)

Immagine
Tupelo Honey (Capitolo Tre)    Tupelo Honey è il quinto album in studio del cantautore nordirlandese Van Morrison. È stato pubblicato nell'ottobre 1971 dalla Warner Bros. Records. Morrison aveva scritto tutte le canzoni dell'album a Woodstock, New York, prima di trasferirsi a Marin County, California, ad eccezione di "You're My Woman", che scrisse durante le registrazioni. Il disco presenta vari generi musicali, in particolare country, ma anche R&B, soul, folk-rock e soul. I testi sono fortemente intrisi di un’insolita felicità domestica, celebrando l'ambiente rurale della vita familiare di Woodstock con Janet "Planet" Rigsbee . Tupelo Honey è stato un discreto successo negli States, mentre in Europa così come altrove non ha ottenuto esiti degni di nota. L'album ha prodotto due singoli di successo, la title track e il brano apripista molto r’n’b Wild Night. L'ambiente rurale della contea di Marin ha fornito lo sfondo alla felicità d...

Restless Farewell

Immagine
  "Oh, tutto il denaro che ho speso in vita mia,  che fosse mio di diritto o meno,  l’ho lasciato che scivolasse volentieri nelle mani degli amici..." Così comincia Restless Farewell , l’ultimo brano di The Times They Are A-Changin’ . L’ho riascoltata qualche notte fa, tornando a casa da solo, dopo aver attraversato la strada che sale da Cosenza verso Montalto Uffugo. Era tardi, il motore ronzava piano, e la voce di Dylan scivolava nella radio come un vento caldo che non consola, ma accompagna. Certe canzoni non passano: restano lì, come un pezzo di vita incastrato tra una curva e l’altra, come il viso di qualcuno che non hai mai davvero dimenticato. Lei era la mia girl from the North Country , ma il nostro nord era il nord della Calabria, con le sue colline color ferro e il cielo basso d’inverno. Aveva i capelli scuri e gli occhi che sembravano contenere tutti i silenzi del mondo. L’ho incontrata una sera in un bar di Cosenza, mentre fuori pioveva forte e dentro l’odor...