Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Malvito Grunge Fest: la leggenda dei Peperoncini Sporchi

Immagine
Malvito Grunge Fest: la leggenda dei Peperoncini Sporchi Siamo nel 1992-93 in provincia di Cosenza, precisamente a Mottafollone. Qui, tra vicoli senza età e la campagna che è ancora una risorsa per molti, la modernità arriva a singhiozzo, sotto forma di cassette pirata, jeans bucati e un’eco lontana di Seattle, dove il grunge sta esplodendo con Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden, Alice in Chains e Screaming Trees. Ma non è solo il grunge a fare breccia: in Italia, band come i Negazione e i CCCP – Fedeli alla Linea stanno portando il punk rock a un livello di ribellione grottesca, con testi che mescolano anarchia, ironia e un’amore viscerale per il caos. E in questo triangolo di paesi calabresi, un gruppo di disadattati decide di unire grunge e punk in un’esplosione di sudore, soppressata e amplificatori scassati. Mimmo “Kurt” Caputo, un ventenne di Mottafollone con i capelli unti che sembrano un nido di gazze e una camicia a scacchi che puzza di pecorino, è il leader visionario dei Pepero...

Romance in Mormanno

Immagine
ROMANCE IN MORMANNO (Invocazione) Chiudo gli occhi, e il Pollino mi chiama con un lamento che sa di resina e pianto antico. È un canto che mi strappa l’anima, che mi riporta a Mormanno, primavera del ’95, quando ero giovane e il cuore un foglio strappato. La mia terra non è solo montagna: è un tempio di muschio e bruma, dove i pini loricati si torcono verso il cielo come preghiere spezzate, e i torrenti sussurrano blues più vecchi del tempo. È la mia Highlands calabrese, avvolta in nebbie che raccontano leggende: la Regina del Pollino, con occhi di stelle, che guida i viandanti perduti; il Lupo Mannaro, che ulula il dolore di chi ha amato troppo. Ora, con le mani tremanti e un walkman che tace, ascolto il ricordo di Veedon Fleece. Fair Play e Cul de Sac di Van Morrison, quei blues celtici del ’74, sono il mio requiem per amici svaniti, per un amore che brucia ancora come brace sotto la cenere, per questa terra dura che mi ha cresciuto e ferito.  -  FLASHFORWARD - L’incontro e ...